329,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA lunedì, 25 marzo. Ordina entro 13 ore 53 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
329,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
329,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2 anni di Estensione di Garanzia e protezione contro Danni Accidentali 74,19 €
  • LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
  • ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
  • ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
2 anni di Protezione contro Furto e Danni Accidentali 85,39 €
  • LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
  • ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
  • ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
  • LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

Huawei Mate 9 Smartphone, Grigio

4,0 4,0 su 5 stelle 317 voti

329,00 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Grigio
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"329,00 €","priceAmount":329.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"329","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"5SvflJxoLpSbx1cLT4s1cXus8nT3CISE0eACzHdkjhRRf9VJIvxtZYYAtWaeroEmD0i%2BhPxkWME65JM%2BtsBFAy0zdcDe4VcsSb2vZ17ZEYPyfB1w9ltQ2yfKVTcJN%2FpqYg5P6spY0NWGTiNAXcIOiz4zgWutIoNPCT5UtQp9JX%2B9q9Em0U8WGA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Display da 5.9" FULL HD (1920x1080) IPS
  • Sistema Operativo Android 7 Nogaut con interfaccia EMUI 5.0
  • Processore HiSilicon Kirin 960 Octa-Core
  • Fotocamera posteriore Leica Dual Camera, 12MP a colori e 20MP in bianco e nero, zoom ibrido, Autofocus, stabilizzatore ottico d'immagine e doppio LED flash, anteriore da 8MP con Autofocus
  • Sensore d'impronta
  • Model: MHA- L29
Visualizza altri dettagli prodotto
Ricevi fino a €800 per il tuo dispositivo:

Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce.
Clicca qui per continuare.
Outlet Elettronica
Centinaia di prodotti a prezzo speciale. Scopri

Compralo con

329,00€
Ricevilo il prima possibile il lunedì 25 marzo
Disponibilità: solo 1
Venduto da GEST POINT GSM.S.L. e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
18,99€
Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo
Disponibilità immediata
Venduto da BOCCATO SANDRA ANNA TERESA e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
+
14,60€
Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo
Disponibilità: solo 1
Venduto da RESALE COMPONENTS e spedito mediante il centro logistica di Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Huawei Mate 9 Smartphone, Grigio
Huawei Mate 9 Smartphone, Grigio
Consigli
Samsung Galaxy Note 9 128GB Sbloccato Smartphone - Nero (Ricondizionato)
dummy
Samsung Galaxy A13 Smartphone Android, Display Infinity-V da 6.6 pollici¹, Android 12, 4GB RAM e 64 GB di Memoria interna espandibile², Batteria 5.000 mAh³, Light Blue [Versione italiana]
dummy
OPPO RENO10 Smartphone 5G, AI Tripla fotocamera 64+32+8MP, Selfie 32MP, Display 6.7" 120HZ AMOLED, 5000 mAh, RAM 8GB (Esp. fino 16GB) + ROM 256GB, Supporto Auto [Versione Italia], Colore Silvery Grey
dummy
HONOR magic5 lite 8+256GB smartphone 5100mAh batteria 120HZ OLED Curvo Display, 40W ricarica veloce 5G telefono cellulare nero NFC
dummy
realme 11 Pro 5G 8+128GB Smartphone, Display curvo da 120 Hz, Fotocamera ProLight OIS da 100 MP, Batteria massiva da 5.000 mAh, Ricarica SUPERVOOC da 67 W, Sunrise Beige, Versione Italiana
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo329,00€224,89€-6% 185,00€
Mediano:196,10 €
359,99€-4% 219,00€
Mediano:228,54 €
283,90€
Consegna
Ricevilo il prima possibile il lunedì 25 marzo
Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo
Ricevilo 22 - 26 mar
Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,6
3,3
4,1
4,5
4,4
4,4
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,3
4,1
4,3
4,6
4,2
Riconoscimento facciale
3,6
3,9
4,2
4,0
3,7
Qualità della fotocamera
3,0
5,0
4,2
3,7
Lettore di impronte digitali
3,6
4,0
4,5
Venduto da
GEST POINT GSM.S.L.
Plunc™ Tech Recycling
Mobilestore GTL
Amazon
SpeedPerformance
Oneone Two
dimensioni del display
5.9 inches
6.4 inches
6.6 inches
6.7 inches
capacità di memoria
64 GB
128 GB
4 GB
256 GB
256 GB
128 GB
nome modello
Huawei Mate 9 Grey
Galaxy Note9
SM-A135FLBVEUE
Reno 10 5G
realme 11 Pro
sistema operativo
android
Android 8.1
Android 12.0
Android 13.0
Android 13.0
tecnologia di connettività
Bluetooth
USB
Wi-Fi, NFC, Bluetooth
Bluetooth, USB, Wi-Fi, NFC
NFC
Bluetooth,Wi-Fi,USB,NFC,Wireless
tipo di display
LED, LCD
LCD
AMOLED
OLED
OLED

Cerchi informazioni specifiche?

Descrizione prodotto

Descrizione

Huawei Mate 9 si basa sul design molto apprezzato della serie Mate e utilizza i migliori materiali per offrire agli utenti uno smartphone, con display Full HD da 5,9 pollici, che sia allo stesso tempo bello e semplice da usare. Con il nuovo Mate 9 debutta il super processore Kirin 960 con un algoritmo proprietario di Machine Learning, che offre un'esperienza veloce e fluida anche dopo 18 mesi di utilizzo continuo. Kirin 960 è il primo chipset octa-core al mondo costruito con processori ARM Cortex-A73 e A53 e GPU octa-core Mali G71. la CPU offre le migliori prestazioni multi-core tra tutti i processori per smartphone, riducendo al contempo il consumo energetico del 15%. Mate 9 presenta una doppia fotocamera di seconda generazione co-progettata con Leica. il modulo della fotocamera include un sensore da 12 Megapixel f/2.2 RGB, un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2 e algoritmi avanzati di combinazione dell'immagine che lavorano insieme per produrre fotografie straordinarie. Il sensore RGB cattura colori realistici, mentre il sensore in bianco e nero registra i dettagli scattando immagini dall'iconico stile Leica. Grazie allo stabilizzatore ottico di immagine (OIS) della doppia fotocamera e alla tecnologia pixel binning, prima del suo genere, Mate 9 ha una superiore capacità di ripresa notturna. Mate 9 combina una batteria da 4000 mAh ad alta densità con la nuova tecnologia SuperCharge, garantendo una durata della batteria estremamente elevata. Mate 9 aumenta la durata della batteria per fornire oltre due giorni di utilizzo senza interruzioni. la tecnologia SuperCharge supporta la ricarica rapida: 10 minuti di ricarica forniscono energia sufficiente per guardare due film completi.

Contenuto della confezione

Mate 9, caricabatterie, cavo USB, cuffie, custodia, guida rapida, card della garanzia

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Huawei Mate 9 Smartphone, Grigio


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

URL:
Prezzo: (EUR)
Costi di spedizione: (EUR)
Data del prezzo:
/
/

Nome negozio:
Città:
Provincia:
Prezzo: (EUR)
Data del prezzo:
/
/


Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4 su 5 stelle
4 su 5
317 valutazioni globali
Un passo avanti che deve essere ancora fatto
4 Stelle
Un passo avanti che deve essere ancora fatto
Nessuna sorpresa, Huawei non lascia nulla al caso. Eleganza e filosofia ecosostenibile per questo box di Mate 9. Oltre al device, è possibile trovare il cavo Usb type-c – Usb, il caricatore rapido, il pin per la NanoSim e le noiose istruzioni. Presenti le cuffie auricolari e una gradita cover. Mettiamo tutto da parte, è il suo momento, Mate 9 è pronto per essere utilizzato.Primo impatto assurdo. Mate 9 ha un generoso display da 5.9 pollici ma dimensioni estremamente contenute. Il lavoro di ottimizzazione è vicino alla perfezione, Mate 9 non risulta scomodo, ingombrante o difficile da utilizzare. Magia, stregoneria, semplice studio? Non so come Huawei sia riuscita a donare un feeling compatto ad un phablet con un pannello così vasto. Il peso si aggira intorno ai 190 g ma sono distribuiti molto bene. Applausi, solo applausi per Huawei.Lavoro eccellente ma sia chiaro, Mate 9 non è piccolo. Il grip è abbastanza sicuro, il retro leggermente curvo permette di stringere per bene la presa. Il design richiama le ormai classiche linee del produttore. Corpo totalmente in alluminio con piccole inserzioni in plastica per le antenne. Tralasciando l’onnipresente diamond cut, colpisce la doppia lavorazione del metallo. Il retro è completamente satinato bello scintillante mentre il frame laterale mostra un alluminio spazzolato. Il posizionamento di ogni elemento rispetta rigide geometrie, non c’è nessun dettaglio fuori luogo, nessuna rifinitura che disturba il design. Standard la parte frontale con il vetro 2.5 D, forse si poteva osare di più. Oh, nella versione bianca si vedono delle insignificanti bande nere attorno al display. Nulla di grave ma è consigliato il frontale nero. Ok, si doveva osare di più. Huawei sorprende per il lavoro chirurgico nel limare le dimensioni di Mate 9, il disegno è ormai un gioco da ragazzi per il brand che sprigiona raffinatezza da tutti i pori.La parte frontale non è così sexy per un singolo motivo, è letteralmente dominata dal mastodontico display da 5.9 pollici IPS. Nessun problema se la risoluzione è ferma al FullHD, il pannello ha una qualità alta, si legge bene sotto la luce diretta del sole grazie ad una ottima luminosità massima ed ha un ventaglio cromatico vasto. Punto di bianco decisamente pulito, la profondità del nero è convincente, solo al massimo della luminosità tende leggermente al grigio. Huawei integra qualche features per esaltare le doti di questo enorme display, utilissima la Modalità Visualizza che permette di condensare maggiori informazioni in una singola schermata rispetto alla classica visualizzazione. Occhio attento alla vista grazie alla possibilità di filtrare la luce blue, di notte è utilissima per non stancare la vista. Certo, una risoluzione più alta poteva rendere più appetibile questo Mate 9 per chi ama la Realtà Virtuale, questo è l’unico campo dove si poteva desiderare qualche pixel in più. Huawei Mate 9 è un compagno perfetto per la visione di una serie su Netflix o un semplice video su Youtube.Perfetto non solo per la diagonale generosa ma anche per le ottime prestazioni del sistema audio. Huawei utilizza la capsula auricolare e lo speaker della zona inferiore per ricreare un piccolo effetto stereo decisamente riuscito. La pressione sonora è molto alta, la qualità è fine anche al massimo del volume. Non male la pulizia del suono, con alti ben squillanti e bassi udibili. Colpisce meno la qualità attraverso il jack audio, almeno è presente.Android 7.0 Nougat*, EMUI 5 e Machine Learning. Tradotto, alte prestazioni. Huawei ha dichiarato che la nuova EMUI 5 sarà in grado di apprendere automaticamente le abitudini di utilizzo del Mate 9 per renderlo a prova di futuro, questo device sarà performante come il primo giorno anche a distanza di anni. Solo il tempo può dirci se Huawei manterrà le promesse, il quotidiano però restituisce feedback incoraggianti.Ok, parliamo della controversa interfaccia storica di Huawei, la EMUI. La versione 5 è un notevole passo in avanti, semplificazione, pulizia senza rinunciare ad una dose di features impressionanti. Il suo impatto estetico è cambiato, ora c’è tanto bianco e accenti blu, tutto ispirato a Santorini. Si, avete capito bene, proprio Santorini isola della Grecia. Ispirarsi al Material Design di Google? In ogni caso, il cambio generazionale è marcato. EMUI 5 semplifica i menù, rende simil-Android stock alcune sezioni del device e finalmente è possibile scegliere di utilizzare un App Drawer. Finalmente. Tutto è più intuitivo e semplice nella EMUI 5, non si ha la sensazione di dover cercare l’opzione giusta in molteplici menù.Alcune key feature di Huawei sono sempre presenti, la sezione Assistenza Intelligente è sempre ben fornita con colpi di nocca, controlli rapidi ad una mano e gestures con il sensore di impronte digitali. Android 7.0 Nougat però da una marcia in più a Mate 9 con la sua splendida gestione delle notifiche e la possibilità di utilizzare il multitasking in maniera rapida e anche in modalità doppia finestra. Tralasciando le varie ottimizzazioni sotto al cofano di Nougat, questo Mate 9 nel concreto come va? Una scheggia. La fluidità del sistema è ai massimi livelli, tutto funziona alla perfezione. Ogni applicazione si apre in maniera fulminea, la gestione della RAM è ottima e anche in sessioni di gaming estremo questo Mate 9 non perde un frame. Il merito è del processore fatto in casa Kirin 960, un vero mostro.Sapevate che questo Mate 9 è in grado di telefonare? Ironia a parte, Huawei si conferma al top per quanto riguarda la gestione telefonica. Non è solo questione di ricezione concreta, qualità in capsula convincente ma di cura per i dettagli. Il dialer è comodo e veloce, in fase di chiamata per operazione che si posso svolgere rapidamente sono tante ed interessanti. Possibile anche selezionare il vivavoce direzionale/omnidirezionale. Più di così.Il sensore di impronte digitali è li, posto sul retro, più piccolo rispetto alle altre proposte del produttore. Meno ingombrante ma più veloce e preciso. Una volta registrato il dito questo sensore è in grado di riconoscere l’impronta digitale anche se non si è troppo attenti con il tocco. Sembra quasi che non ci sia bisogno di toccarlo, pare impossibile fare meglio di cosi.Huawei stringe ancora la mano a Leica per la doppia fotocamera di questo Mate 9. Ben 20 Megapixel Monocromatici + 12 Megapixel RGB, f2.2, OIS, LaserAF, Dual Flash Led True Tone. Una semplificazione dei numeri è necessaria. A cosa serve la doppia fotocamera di Huawei Mate 9?1 Cattura maggior dettagli, informazioni e luce2 Scatti in bianco e nero nativi3 “Zoom”4 Messa a fuoco post-scatto con effetto bokehPartiamo dal punto numero 4, il famoso effetto bokeh. La modalità va selezionata prima di uno scatto ma è possibile vedere ciò che verrà sfocato tramite live view. Basta semplicemente impostare l’apertura desiderata e scattare la fotografia. Una volta in galleria sarà possibile modificare la messa a fuoco e regolare nuovamente l’apertura. Il risultato? Decisamente buono, la doppia fotocamera di Mate 9 riesce a catturare bene le informazioni sulla profondità, è abbastanza precisa nei punti critici. Funzione divertente e in condizione ideali, anche sorprendente. Per quanto riguarda il punto 3, parlare di Zoom è sbagliato. Huawei Mate 9 prova a preservare la qualità di uno scatto zoomato utilizzando un crop dal sensore da 20 Megapixel, risultati onesti ma nessun miracolo. Inoltre si può utilizzare lo zoom solo scattando alla risoluzione di 12 Megapixel, il che significa che se si scatta sempre alla risoluzione massima (20 Megapixel), per poter utilizzare lo “zoom” è necessario un passaggio in più ed abbassare la risoluzione. Punto numero 2, scatti in bianco e nero. Non c’è molto da dire, nel sensore da 20 Megapixel è stato rimosso il filtro Bayer (poche parole, ciò che cattura le informazioni dei colori), questa fotocamera può solo scattare in bianco e nero. Qualcuno si chiederà il senso di questa mossa, non si può semplicemente applicare un filtro in post-produzione? Si, vero ma la resa non è la stessa di uno scatto nativo. Huawei Mate 9 sarà il dispositivo perfetto per chi ama questo ramo della fotografia.L’aspetto più importante di questa doppia fotocamera di Mate 9, è il punto 1. Le due fotocamere lavorano nello stesso momento, grazie ai due sensori Mate 9 riesce a catturare più luce, maggiori dettagli e un numero superiore di informazioni dello scatto. Di giorno la qualità delle immagini catturate è molto buona. Il numero di dettagli è alto, il bilanciamento del bianco è preciso ma non convince del tutto il range dinamico e l’esposizione. La fotocamera riesce a tirar fuori buone immagini anche in interni mentre di notte soffre leggermente, non riesce a catturare buoni dettagli. Le potenzialità hardware sono altissime ma il software non riesce a far esprimere al meglio questa fotocamera di Mate 9. Stessa situazione per i video (possono essere registrati massimo alla risoluzione 4K), c’è davvero una qualità dell’audio catturato molto buona ma troppa compressione del file finale. Buona la fotocamera frontale da 8 Megapixel f1.9 con autofocus. Selfie di livello ma attenzione alla messa a fuoco non sempre precisa.Un display così grande potrebbe essere duro da gestire per la batteria, non è questo il caso. Ben 4000 mAh per Mate 9 che consentono sempre di chiudere una giornata di utilizzo senza freni. Purtroppo non riesce a donare l’impressione di smartphone eterno, copre un giorno bello pieno e non di più. Fortunatamente SuperCharge di Huawei permette una ricarica velocissima e sicura.Mate 9 è un super smartphone concreto, prestante e affidabile. Il design racchiude le manie di eleganza da parte del brand, le manie di precisione di Huawei. Un device dal display enorme che come per magia sembra essere quasi comodo. No, non è magia, è la qualità Huawei che si ritrova anche in una gestione telefonica eccellente e in delle prestazioni al top della categoria. Prestazioni che dovrebbero durare nel tempo grazie allo sguardo verso il futuro da parte del produttore. Il software non è definitivo, la doppia fotocamera ingegnerizzata con Leica è l’esempio lampante. Anche la solida autonomia potrebbe rendere di più. Mate 9 è un gran bel prodotto ma il passo avanti, a step ahead, deve ancora essere fatto.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 26 novembre 2016
Colore: ArgentoAcquisto verificato
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Phablet veloce, ottimo design e fotocamera al top
Recensito in Italia il 26 novembre 2016
Non mi dilungherò nella descrizione delle caratteristiche tecniche visto che sono tutte ben spiegate già qui sopra nella scheda tecnica.
Ho avuto la fortuna di testare il telefono già da prima dell'uscita sul mercato e devo dire che il telefono è una bomba. Super.

Il Mate 9 è un telefono davvero scattante, molto veloce in tutte le sue funzioni e il passaggio da una app all'altra è immediato.
Lo schermo anche se non è a risoluzione qhd è comunque ottimo, ed è grande quindi non lo si tiene attaccato agli occhi. La qualità dei colori e la risoluzione risulta quindi molto buona.

La fotocamera studiata in collaborazione con Leica la trovo al pari del precedente modello P9 Plus. Non trovo passi avanti nonostante sulla carta questa risulti una 20 Megapixel, sinceramente le foto le trovo sullo stesso livello. Un OTTIMO livello fotografico. Sia come punta e scatta, ma soprattutto se utilizzate MODALITÀ' PRO. IN quel caso, se ci capite qualcosa di fotografia, potrete fare degli ottimi scatti. Ve lo dico da grafico e designer, è un ottimo device per le foto.
A livello di form factor, beh, sono 5,9 pollici. E' è un telefono grande. Personalmente non sono abituato, e preferisco il formato un pochino più piccolo, perché cosi grande non riesco a tenere in mano il telefono e a scrivere con una sola mano. Però per la sua fascia di mercato il telefono è ottimo. Il design è molto semplice e pulito. Non ci sono stravaganze.
Tra le cose che mi piacciono, il sensore di impronte che è velocissimo.
La qualità dei materiali è da top di gamma. L'alluminio della scocca ha una finitura molto gradevole. Lo schermo è leggermente bombato sui lati. Molto piacevole la sensazione sulle dita.

Personalmente credo che questo device possa tranquillamente coprire il mercato Phablet fascia alta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 30 ottobre 2017
Colore: GrigioAcquisto verificato
2 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 22 novembre 2016
Colore: ArgentoAcquisto verificato
Immagine cliente
4,0 su 5 stelle Un passo avanti che deve essere ancora fatto
Recensito in Italia il 22 novembre 2016
Nessuna sorpresa, Huawei non lascia nulla al caso. Eleganza e filosofia ecosostenibile per questo box di Mate 9. Oltre al device, è possibile trovare il cavo Usb type-c – Usb, il caricatore rapido, il pin per la NanoSim e le noiose istruzioni. Presenti le cuffie auricolari e una gradita cover. Mettiamo tutto da parte, è il suo momento, Mate 9 è pronto per essere utilizzato.

Primo impatto assurdo. Mate 9 ha un generoso display da 5.9 pollici ma dimensioni estremamente contenute. Il lavoro di ottimizzazione è vicino alla perfezione, Mate 9 non risulta scomodo, ingombrante o difficile da utilizzare. Magia, stregoneria, semplice studio? Non so come Huawei sia riuscita a donare un feeling compatto ad un phablet con un pannello così vasto. Il peso si aggira intorno ai 190 g ma sono distribuiti molto bene. Applausi, solo applausi per Huawei.

Lavoro eccellente ma sia chiaro, Mate 9 non è piccolo. Il grip è abbastanza sicuro, il retro leggermente curvo permette di stringere per bene la presa. Il design richiama le ormai classiche linee del produttore. Corpo totalmente in alluminio con piccole inserzioni in plastica per le antenne. Tralasciando l’onnipresente diamond cut, colpisce la doppia lavorazione del metallo. Il retro è completamente satinato bello scintillante mentre il frame laterale mostra un alluminio spazzolato. Il posizionamento di ogni elemento rispetta rigide geometrie, non c’è nessun dettaglio fuori luogo, nessuna rifinitura che disturba il design. Standard la parte frontale con il vetro 2.5 D, forse si poteva osare di più. Oh, nella versione bianca si vedono delle insignificanti bande nere attorno al display. Nulla di grave ma è consigliato il frontale nero. Ok, si doveva osare di più. Huawei sorprende per il lavoro chirurgico nel limare le dimensioni di Mate 9, il disegno è ormai un gioco da ragazzi per il brand che sprigiona raffinatezza da tutti i pori.

La parte frontale non è così sexy per un singolo motivo, è letteralmente dominata dal mastodontico display da 5.9 pollici IPS. Nessun problema se la risoluzione è ferma al FullHD, il pannello ha una qualità alta, si legge bene sotto la luce diretta del sole grazie ad una ottima luminosità massima ed ha un ventaglio cromatico vasto. Punto di bianco decisamente pulito, la profondità del nero è convincente, solo al massimo della luminosità tende leggermente al grigio. Huawei integra qualche features per esaltare le doti di questo enorme display, utilissima la Modalità Visualizza che permette di condensare maggiori informazioni in una singola schermata rispetto alla classica visualizzazione. Occhio attento alla vista grazie alla possibilità di filtrare la luce blue, di notte è utilissima per non stancare la vista. Certo, una risoluzione più alta poteva rendere più appetibile questo Mate 9 per chi ama la Realtà Virtuale, questo è l’unico campo dove si poteva desiderare qualche pixel in più. Huawei Mate 9 è un compagno perfetto per la visione di una serie su Netflix o un semplice video su Youtube.

Perfetto non solo per la diagonale generosa ma anche per le ottime prestazioni del sistema audio. Huawei utilizza la capsula auricolare e lo speaker della zona inferiore per ricreare un piccolo effetto stereo decisamente riuscito. La pressione sonora è molto alta, la qualità è fine anche al massimo del volume. Non male la pulizia del suono, con alti ben squillanti e bassi udibili. Colpisce meno la qualità attraverso il jack audio, almeno è presente.

Android 7.0 Nougat*, EMUI 5 e Machine Learning. Tradotto, alte prestazioni. Huawei ha dichiarato che la nuova EMUI 5 sarà in grado di apprendere automaticamente le abitudini di utilizzo del Mate 9 per renderlo a prova di futuro, questo device sarà performante come il primo giorno anche a distanza di anni. Solo il tempo può dirci se Huawei manterrà le promesse, il quotidiano però restituisce feedback incoraggianti.
Ok, parliamo della controversa interfaccia storica di Huawei, la EMUI. La versione 5 è un notevole passo in avanti, semplificazione, pulizia senza rinunciare ad una dose di features impressionanti. Il suo impatto estetico è cambiato, ora c’è tanto bianco e accenti blu, tutto ispirato a Santorini. Si, avete capito bene, proprio Santorini isola della Grecia. Ispirarsi al Material Design di Google? In ogni caso, il cambio generazionale è marcato. EMUI 5 semplifica i menù, rende simil-Android stock alcune sezioni del device e finalmente è possibile scegliere di utilizzare un App Drawer. Finalmente. Tutto è più intuitivo e semplice nella EMUI 5, non si ha la sensazione di dover cercare l’opzione giusta in molteplici menù.
Alcune key feature di Huawei sono sempre presenti, la sezione Assistenza Intelligente è sempre ben fornita con colpi di nocca, controlli rapidi ad una mano e gestures con il sensore di impronte digitali. Android 7.0 Nougat però da una marcia in più a Mate 9 con la sua splendida gestione delle notifiche e la possibilità di utilizzare il multitasking in maniera rapida e anche in modalità doppia finestra. Tralasciando le varie ottimizzazioni sotto al cofano di Nougat, questo Mate 9 nel concreto come va? Una scheggia. La fluidità del sistema è ai massimi livelli, tutto funziona alla perfezione. Ogni applicazione si apre in maniera fulminea, la gestione della RAM è ottima e anche in sessioni di gaming estremo questo Mate 9 non perde un frame. Il merito è del processore fatto in casa Kirin 960, un vero mostro.
Sapevate che questo Mate 9 è in grado di telefonare? Ironia a parte, Huawei si conferma al top per quanto riguarda la gestione telefonica. Non è solo questione di ricezione concreta, qualità in capsula convincente ma di cura per i dettagli. Il dialer è comodo e veloce, in fase di chiamata per operazione che si posso svolgere rapidamente sono tante ed interessanti. Possibile anche selezionare il vivavoce direzionale/omnidirezionale. Più di così.
Il sensore di impronte digitali è li, posto sul retro, più piccolo rispetto alle altre proposte del produttore. Meno ingombrante ma più veloce e preciso. Una volta registrato il dito questo sensore è in grado di riconoscere l’impronta digitale anche se non si è troppo attenti con il tocco. Sembra quasi che non ci sia bisogno di toccarlo, pare impossibile fare meglio di cosi.

Huawei stringe ancora la mano a Leica per la doppia fotocamera di questo Mate 9. Ben 20 Megapixel Monocromatici + 12 Megapixel RGB, f2.2, OIS, LaserAF, Dual Flash Led True Tone. Una semplificazione dei numeri è necessaria. A cosa serve la doppia fotocamera di Huawei Mate 9?
1 Cattura maggior dettagli, informazioni e luce
2 Scatti in bianco e nero nativi
3 “Zoom”
4 Messa a fuoco post-scatto con effetto bokeh
Partiamo dal punto numero 4, il famoso effetto bokeh. La modalità va selezionata prima di uno scatto ma è possibile vedere ciò che verrà sfocato tramite live view. Basta semplicemente impostare l’apertura desiderata e scattare la fotografia. Una volta in galleria sarà possibile modificare la messa a fuoco e regolare nuovamente l’apertura. Il risultato? Decisamente buono, la doppia fotocamera di Mate 9 riesce a catturare bene le informazioni sulla profondità, è abbastanza precisa nei punti critici. Funzione divertente e in condizione ideali, anche sorprendente. Per quanto riguarda il punto 3, parlare di Zoom è sbagliato. Huawei Mate 9 prova a preservare la qualità di uno scatto zoomato utilizzando un crop dal sensore da 20 Megapixel, risultati onesti ma nessun miracolo. Inoltre si può utilizzare lo zoom solo scattando alla risoluzione di 12 Megapixel, il che significa che se si scatta sempre alla risoluzione massima (20 Megapixel), per poter utilizzare lo “zoom” è necessario un passaggio in più ed abbassare la risoluzione. Punto numero 2, scatti in bianco e nero. Non c’è molto da dire, nel sensore da 20 Megapixel è stato rimosso il filtro Bayer (poche parole, ciò che cattura le informazioni dei colori), questa fotocamera può solo scattare in bianco e nero. Qualcuno si chiederà il senso di questa mossa, non si può semplicemente applicare un filtro in post-produzione? Si, vero ma la resa non è la stessa di uno scatto nativo. Huawei Mate 9 sarà il dispositivo perfetto per chi ama questo ramo della fotografia.
L’aspetto più importante di questa doppia fotocamera di Mate 9, è il punto 1. Le due fotocamere lavorano nello stesso momento, grazie ai due sensori Mate 9 riesce a catturare più luce, maggiori dettagli e un numero superiore di informazioni dello scatto. Di giorno la qualità delle immagini catturate è molto buona. Il numero di dettagli è alto, il bilanciamento del bianco è preciso ma non convince del tutto il range dinamico e l’esposizione. La fotocamera riesce a tirar fuori buone immagini anche in interni mentre di notte soffre leggermente, non riesce a catturare buoni dettagli. Le potenzialità hardware sono altissime ma il software non riesce a far esprimere al meglio questa fotocamera di Mate 9. Stessa situazione per i video (possono essere registrati massimo alla risoluzione 4K), c’è davvero una qualità dell’audio catturato molto buona ma troppa compressione del file finale. Buona la fotocamera frontale da 8 Megapixel f1.9 con autofocus. Selfie di livello ma attenzione alla messa a fuoco non sempre precisa.

Un display così grande potrebbe essere duro da gestire per la batteria, non è questo il caso. Ben 4000 mAh per Mate 9 che consentono sempre di chiudere una giornata di utilizzo senza freni. Purtroppo non riesce a donare l’impressione di smartphone eterno, copre un giorno bello pieno e non di più. Fortunatamente SuperCharge di Huawei permette una ricarica velocissima e sicura.

Mate 9 è un super smartphone concreto, prestante e affidabile. Il design racchiude le manie di eleganza da parte del brand, le manie di precisione di Huawei. Un device dal display enorme che come per magia sembra essere quasi comodo. No, non è magia, è la qualità Huawei che si ritrova anche in una gestione telefonica eccellente e in delle prestazioni al top della categoria. Prestazioni che dovrebbero durare nel tempo grazie allo sguardo verso il futuro da parte del produttore. Il software non è definitivo, la doppia fotocamera ingegnerizzata con Leica è l’esempio lampante. Anche la solida autonomia potrebbe rendere di più. Mate 9 è un gran bel prodotto ma il passo avanti, a step ahead, deve ancora essere fatto.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
32 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 7 giugno 2018
Colore: GrigioAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
H1966
5,0 su 5 stelle Excellent Value
Recensito nel Regno Unito il 27 novembre 2017
Colore: GrigioAcquisto verificato
JR
5,0 su 5 stelle Impresionante
Recensito in Spagna il 2 gennaio 2018
Colore: GrigioAcquisto verificato
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
CB
5,0 su 5 stelle Huawei Mate 9
Recensito nel Regno Unito il 1 novembre 2017
Colore: ArgentoAcquisto verificato
Client d'Amazon
5,0 su 5 stelle Juste parfait.
Recensito in Francia il 15 dicembre 2017
Colore: ArgentoAcquisto verificato
3 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Romano41
5,0 su 5 stelle excellent ou presque
Recensito in Francia il 12 ottobre 2017
Colore: GrigioAcquisto verificato
Immagine cliente
Romano41
5,0 su 5 stelle excellent ou presque
Recensito in Francia il 12 ottobre 2017
bonjour à tous cela fait 1 semaine que j'ai mon mate 9 je viens d'un iPhone 7 puis d'un S7 Edge que je viens de revendre pour me prendre le mate 9, on va déjà tous mettre au clair niveau performance, iPhone est à la ramasse,pas de prise jack,qualité écran même pas full HD,photo très moyenne,performance pourrite,toujours bloquer avec un système iTunes,bref poubelle ! et avec un prix s'élevant à 200 euro au dessus du mate et du S7,c'est vraiment du grand n'importe quoi.
c'est partie
Photo
S7: très très bonne on peut prendre une photo en 2s sans problème a une qualité énorme,de nuit bof
mate 9 :de jour si on est bien stabiliser la définition est vraiment excellente voir mieux que le S7 mais malheureusement la stabilisation de l'appareil n'est pas terrible donc on doit prendre 10 bonne seconde à se positionner pour prendre une photo,de nuit bof aussi, le zoom de leica est très nette même de très loin ! pas comme le s7.
performance:
S7 comme mate 9 : on tape dans le haut de gamme,il sont tous deux très puissant pas l'un mieux que l'autre,vraiment un plaisir de ne pas perdre de temps lors d'ouverture d'application,ou à l'allumage de son smartphone, 4go de ram chacun très bien gérer.
Réseaux:
n'oublions pas que Que l’utilité principal d’un smartphone est d’appeler d’envoyer des messages, téléphoné, capté un réseaux 3G ou 4G si besoin d’internet, le mate 9 éclate le S7 grâce à son arrière en alu le mate 9 à une captation réseaux beaucoup plus puissante que le s7 qui a un dos en verre j’avais un mate 7 avant et j’avais tous le temps la 4G,Iphone 7 dos en al donc 4G aussi (tiens un compliment) Et la S7 au même endroit dans ma chambre impossible de tenir un réseaux 4G même en le recherchant dans les paramètres et une 3G vraiment médiocre, je suis passé au Mate 9 et j’ai retrouvé une 4G+ qui m’avais manqué, pour moi qui n’habite pas le plein centre-ville c’est un point hyper important !
Autonomie : beaucoup de comparaisons S7 edge vs Huawei mate 9,apparement le S7 edge gagner mais là je crois qu'il on tous faut mon S7 en utilisation intensive avez à peine du mal à me finir ma journée,en utilisation normale. Au réveil il me rester 15% alors que le Huawei utilisation normale 2 jours très facilement ( utilisation matin,midi,pendants les pause et le soir(utilisation normale : réseaux sociaux,jeux,recherche interne,message,appel,mail),et très impressionnant en utilisation intensive ( mise à jour d'application,tous se que j'ai citer pour une utilisation normale+vidéo,jeux gourmand tous le long de la journée photo vidéo,donne mobile 4g toutes la journée aussi activer ) et bien vous savez quoi, je n'ai même pas réussir à lui vider sa batterie a seulement 1h du matin il me rester encore 10%, donc le mate 9 sans sort largement mieux que le S7 EDGE. Voilà donc moi j'ai beaucoup plus appréciées le mate 9 car grosse autonomie obligatoire pour moi ( le S7 et au dessus de la moyenne ne vous inquiétez pas non plus), le réseaux surpuissant que me donne se mate 9 (car un téléphone performant qui a du mal à accrocher le réseaux se n'est pas négligeable ( dans les zone hors plein centre ville) , Je précise quand même que le S7 possède la quad HD = 2k pour et le mate 9 seulement le full HD mais cela n'est pas réellement visible si vous n'avez jamais eu de téléphone quad HD, et ATTENTION !!! L'une des principales cause de la revente de mon S7 EDGE : sont écran n'est absolument pas protegable appart avec des films d'écran qui ne protège pas des choques et qui se décollent en moins de 1 mois à cause des bord d'écran arrondie, donc avoir un super téléphone et avoir une coque à Rabat se n'est pas possible pour moi,surtout que de téléphone et très grand Donc le maniement à une main des applications avec un Rabat c'est tous simplement très laborieux surtout pour les vidéo ,les jeux à l'horizontale. Alors que de l'autre côté sur le mate 9 on ouvre la boîte et on a un écran protecteur déjà poser sur l'écran et un coque protectrice offerte dans la boîte du mate 9 et sa c'est la classe ! Le prix pour les deux version S7 EDGE ET MATE 9 et égale sur Amazon sauf que le S7 EDGE et un 32go et le mate un 64go (photo prise avec le mate 9)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
36 persone l'hanno trovato utile
Segnala