
30 Gennaio 2019
LG V40 ThinQ è stato ufficializzato nella tarda serata di ieri (ora italiana) e rinnova la parte alta del catalogo smartphone del produttore coreano. L'azienda pone subito l'accento sul principale tratto distintivo dello smartphone, ovvero un comparo fotocamera che non è destinato a passare inosservato. Come precedentemente confermato dalla stessa LG, il nuovo LG V40 ThinQ è dotato di ben cinque fotocamere, due anteriori e tre posteriori.
Nello specifico, il modulo posteriore integra tre lenti differenti: una super grandangolare (angolo di visione di 107 gradi) associata ad un sensore da 16MP, un'ottica standard con sensore da 12MP e una definita telephoto sempre con sensore da 12MP, che offre uno zoom ottico 2x. Il modulo anteriore, invece, è strutturato in una lente grandangolare accoppiata ad un sensore da 5MP e in una lente con angolo di visione standard (normale) e sensore da 8MP - le due lenti operano in tandem per creare l'effetto sfocato.
Passi in avanti importanti sono stati compiuti sul fronte della dimensione dei singoli pixel dei sensori: quelli della fotocamera principale sono più grandi di circa il 40% rispetto a quelli integrati nel precedente LG V30 si passa da 1μm to 1.4μm - mentre il sensore di immagine è più ampio del 18%.
Da non trascurare, poi, l'ampia apertura dell'ottica della fotocamera posteriore standard che raggiunge il ragguardevole valore di f 1.5 - con evidenti benefici negli scatti in notturna. Il sistema di messa a fuoco, da ultimo, può vantare il DUAL PDAF (Phase Detection Auto Focus) che promette una velocità di messa a fuoco più veloce del 50'% rispetto a quella media del settore.
La restante parte della dotazione hardware non lascia certamente a desiderare: LG V40 ThinQ ha una scheda tecnica che eguaglia quella dei migliori top gamma in commercio e che si articola nel SoC Qualcomm Snapdragon 845, associato a 6GB di RAM e 64 o 128GB di storage.
Il display OLED Full Vision da 6,4" ha risoluzione QHD+ e cornici ridotte di 1,6 mm rispetto a quelle del precedente V30. LG non delude, come di consueto, nemmeno sul fronte audio che può vantare la presenza del Quad DAC Hi-Fi a 32 bit; presente inoltre il sensore di impronte digitali sul retro e una batteria da 3.300 mAh, valore che non fa gridare al miracolo, al pari del fatto che il terminale arrivi sul mercato con il sistema operativo Android 8.1 Oreo e non con la più recente versione 9 Pie.
Degna di nota è la scocca certificata IP68 e la costruzione conforme agli standard MIL-STD 810G. Le colorazioni disponibili sono quattro: New Aurora Black, New Platinum Gray, New Moroccan Blue e Carmine Red.
Veniamo alle note dolenti: LG si limita a sottolineare che lo smartphone sarà distribuito ad un prezzo ancora da stabilire in mercati che verranno comunicati in seguito. USA e Corea figurano tra tali mercati, ma, come ricordato alcuni giorni fa, la distribuzione in Italia (ed Europa) non è prevista, non inizialmente quanto meno.
Nel frattempo, AT&T, che ha pubblicato il video promo ufficiale riportato di seguito, conferma il prezzo per il mercato statunitense che sarà pari a 950 dollari (senza contratto) - la disponibilità è prevista a partire dal 19 ottobre prossimo.
Commenti
Era così bello il v30 senza notch...
Ti posso dire che non hai tutti i torti, ma ora che gli smartphone si sbloccano anche con riconoscimento del volto, avere il sensore di sblocco dietro (dov' é la posizione naturale dell'indice) non é poi così così scomodo.
Metti la mano in tasca per tirare fuori il telefono e lo sblocchi quando é ancora nei pantaloni.
Io in piano uso lo sblocco col volto o col doppio tap
No infatti non lo ho mai provato. Solo z1 compact iPhone 6 Asus zenfone 3 e LG V30.
Uno senza sensore di sblocco, uno col sensore davanti e due dietro. Mi sono trovato benissimo con quello dietro. Lg meglio di Asus a mio avviso
V30 top
https://uploads.disquscdn.c...
è lo stesso di G7, che non è male,ma concordo che non è il massimo....preferisco il 120 di V30.
è la congiuntivite che ha mangiato il mio congiuntivo!
Che non esca il congiuntivo!
Il senso di fare un telefono del genere e di non portarlo su un mercato remunerativo quanto quello europeo?!
Comunque la lavorazione del vestito posteriore sembra stupenda! Effetto opaco con touch and feel del vetro... Amo il U11 tamarro ma anche quello merita tantissimo.
un prodotto cosi interessante, che non arriverà in italia..mah
Ah, neppure io, ovvio.
No, conviene comprare azioni Sony!
Infatti nessuno dice che sia un SoC che non va, ma semplicemente che sta per uscire il nuovo, quindi tanto vale...
Allora.
1) non sono d'accordo. Perchè l'845 è cmq il processore piu nuovo attualmente. Poi il fatyo che un processore sia vechio non significa che non vada. Ho un 820 che ancora gira a meraviglia.
2) e 3) sono d'accordo. Il notch è un estetica prribile e la batreria cmq dovrebbe durare meno di V30 perchè 845 è si piu efficiente ma di poco ma ha anche un dusplau di 0.4 piu grande da gestire. Peccatp ma a quando una 4000 mah su un top LG?? Mai
Io concordo con te.
Però non vedo per quale motivo Google non tiri fuori i suoi pixel a luglio. Sarebbero più attuali...
Calcola che ci saranno ancora 4-5 mesi prima di vedere dispositivi con nuovi processori, se tutti va bene e lo commercializzano subito, altrimenti dopo, e calcola che smartphone usciti 12-13mesi addietro sono ancora acquistabili e molti a prezzi convenienti, quindi il problema non esiste, a meno che non si guarda solo alla scheda tecnica...
Beh... comunque è un 845 che esce a fine anno...
Orribile
Doppio tap, riconoscimento volto e ciao.
Vuoi mettere la codita di prendere il telefono dalla tasca appoggiare il dito sul sensore posteriore (mentre é ancora in tasca) e tirarlo fuori già sbloccato?
Non capisco il senso di far uscire prodotti in questo periodo dell'anno, con CPU ormai vecchie... L'855 sarà a 7 nm e comunque inferiore ad A12, questo 845 sa già di anziano,per quanto sia ottimo.
Normale amministrazione
Rip another LG
A breve esce il modello con 57 fotocamere conviene aspettare
Coraggioso. A parte gli scherzi penso di fare lo stesso, ma di certo non a questi prezzi
un pazzo
Secondo me, trattandosi di LG, è già tanto che non esce con s835 ...
Leggi HTC e Wow
Vedi il supporto dei telefoni prima e No
(Sony Ok)
nessuno finchè la funzionalità non sarà disponibile
e sopratutto finchè i pochi dispositivi che la supportano necessitano poi dei cavi proprietari
Sono intrappolato nella serie V di LG, dopo V20 e V30+ probabilmente prenderò anche questo V40, se gli altri produttori continuano ad eliminare features...
Il fatto è che in redazione non arrivano gli apparati da te citati xD ... e nemmeno " Incentivi " .. quindi se pubblicizzano un qualcosa.. un motivo ci sarà.. nessun cane muove la coda per niente!! lo faremmo anche noi!!
Grandangolo da 107°? Fanno bene a non commercializzarlo ovunque.
Bisogna informarsi sulle bande supportate, ma tendenzialmente si (a meno che non lo compri da Verizon)
Beh ultimamente no
Tutto molto bello ma... Esce con Oreo e questo fa ridere. Il prezzo è solo una manciata di dollari sotto iPhone Xs, quanti sperano di venderne in USA?
Anche molti Xiaomi qui recensiti non sono disponibili in Italia
si
6,3 schermo batteria da 3300
AHAHAHAHAHHH.... MAGICA LG
Quoto meglio in tutto Sony e HTC
Leggi le caratteristiche e Wow
Leggi LG e No
Vanno con 6 mesi di ritardo sarà il fuso orario continuano a indietreggiare xD
Per cosa dovrei preferire questo a un altro top di gamma? Le 5 fotocamere che non servono a una beneamata? La batteria da 3.3A? I mille di prezzo? Boh
Quante persone pensi che oggi utilizzino la modalità desktop col telefono? (Desk etc.)
Dici? Sbloccami un po' il telefono quando sta sul tavolo
Ha ancora questo problema? Speravo avessero sistemata dopo G Flex 2...
Leggere le dimensioni dello schermo mi lasciano sempre più perplesso... Con la scusa dei 18 9 so sta tornando alla moda dei padelloni
Evidentemente LG ha offerto la cena e hotel, mentre sony NADA ;)
Messo da quelli che avevano come pro un telefono coi bordi più sottili in commercio (anche meglio di Samsung per un periodo)
un notch forzato che a metà non contiene nemmeno i sensori..
107° sono grandangolo eccome... Scusa ma sta crociata che fai contro questa riduzione me la devi spiegare... Anche perchè le lamentele sulla distorsione ce ne sono state parecchie, sul fatto che poi sia stato giusto o meno assecondarle ci si può ragionare, ma non è stata un'iniziativa spontanea di LG
Purtroppo hai ragione, il v35 sarebbe ampiamente bastato al posto del g7 eppure adottano queste scelte totalmente insensate (almeno dal punto di vista nostro)