
06 Aprile 2018
LG ha ottenuto l'approvazione di un brevetto relativo ad un nuovo smartphone pieghevole. Il brevetto in questione è stato sottoposto al WIPO, l'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, nel settembre del 2016 ed è stato dichiarato valido solo di recente, al termine del percorso di valutazione che ha durata di 18 mesi.
Il brevetto ci illustra un dispositivo che propone un concetto di smartphone pieghevole molto simile a quello realizzato da ZTE con il suo Axon M, quindi non troviamo display flessibili, bensì due unità indipendenti posizionate sulle due pagine dello smartphone.
Vi sono diverse curiosità nelle immagini che accompagnano la descrizione del brevetto, tra cui la presenza di due batterie - probabilmente al fine di distribuire in egual modo il peso tra i due lati del terminale - e l'adozione di due jack audio da 3.5mm, attraverso i quali ogni utente può ascoltare l'audio legato al contenuto che sta visualizzando nella sua porzione di display.
Il prototipo illustrato riprende molte delle caratteristiche degli smartphone del 2016, tra cui il rapporto 16:9 per il display - quando chiuso - e la presenza di bordi pronunciati nella parte superiore e inferiore. È improbabile che il suo design venga riproposto in un dispositivo più moderno, tuttavia il brevetto ha lo scopo di registrare alcune idee e concetti, come ad esempio il sistema di cerniere o la possibilità di trasformare lo smartphone in un dispositivo simile ai vecchi Psion - idea già vista di recente.
È interessante notare come molte delle soluzioni software proposte nel brevetto siano particolarmente simili a quanto realizzato da ZTE con Azon M. Anche LG ha previsto la possibilità di visualizzare i contenuti a schermo intero o di riprodurre due applicazioni diverse su ogni schermo. Gli smartphone pieghevoli rappresentano uno dei prossimi step evolutivi della categoria e nessun produttore sembra intenzionato a restare fuori. Sarà interessante scoprire quale sarà il primo prodotto LG a rientrare in questo nuovo segmento..
Commenti
Avrei preferito una tastiera fisica al posto di uno dei due schermi...
Ma dato che LG è ancora negli anni 80, sono 2 jack mono ahahah
Lo trovo positivo.
I principali brevetti prevedono luso di una cerniera a 360° quindi gli schermi sarebbero sia interni che esterni
Woooo DUE jack audio! Quelli che je sono avanzati li mettono tutti qua haha
Io sarei dell'idea di farlo con gli schermi all'interno che si aprano a libro.
Mentre fuori uno schermino o dei led che indichino se ci sono delle notifiche o chiamate in arrivo.
Nokia communicator sei tu?
Inutili 2 display separati! Non ne vedo l utilità se non il peso e ingombro
e spessi quanto un portatile del 1980
tu is megl di uan... ^_^