LG V30: Oreo entro il primo trimestre | LG G6: Oreo entro metà 2018 in Italia

19 Gennaio 2018 110

Sono diversi gli articoli che abbiamo realizzato nelle ultime settimane e che vedono protagonista la distribuzione Oreo per i top di gamma di LG. In Corea e USA sono infatti partiti i programmi beta per gli aggiornamenti ad Android 8.0 ma al momento non ci sono date esatte che ci permettano di capire quando inizierà la diffusione dell'OTA.

Sul sito ufficiale italiano di LG abbiamo però notato una interessante informazione che ci permette di avere tempistiche abbastanza chiare circa l'arrivo di Oreo su LG V30 e LG G6.

Al momento Android 8 Oreo apparirà su LG V30 entro il primo trimestre dell' anno, e su LG G6 indicativamente entro la prima metà del 2018.

Dunque ancora un po' di attesa per V30 e tempistiche un po' troppo dilatate per LG G6 che potrebbe ricevere Oreo addirittura a giugno, anche se ovviamente la speranza è che possa arrivare prima.

(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 13:15)
Thanks to AlexAznable

110

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Confermo. Il mio G5 consuma un po in standby, ma questo accade solo quando sto fuori con la rete 4g attiva. Se la stacco, oppure sono a casa in wi fi, non consuma nulla. Però insomma, sotto 4g che sono fuori, non è proprio il caso. Spero che oreo migliori del tutto il consumo in stand by. Perchè se passo una giornata intera in 4g, per farlo arrivare a sera, devo usarlo ben poco. Venerdi, dalle 8 del mattino sono riuscito a farlo arrivare alle 8 e mezza con il 10% di batteria, ma ho fatto solo 2 ore e 40 minuti di display, quindi insomma, migliorate sto consumo in srtand by con rete dati attiva

Killua96

G6 non ha assolutamente ricevuto patch a cadenza bimestrale, altrimenti a novembre avrei già dovuto avere le patch di ottobre, invece eravamo fermi a quelle di luglio.
10 giorni fa le patch di dicembre disponibili non erano per i modelli europei, ma per i brand US T-Mobile e Sprint.
Il prodotto ce l'ho dal lancio, e dal lancio ho ricevuto un aggiornamento ad aprile (10D) con le patch di aprile, uno a luglio (10T) con le patch di luglio, uno a fine dicembre (11G) con le patch di Novembre e l'ultimo questo venerdì (11i) con le patch di Gennaio.
In tutto questo è uscita la data massima assurda di giugno 2018 per Oreo, quando altri Top, persino Huawei, hanno beta o le versioni ufficiali, e parlo a livello europeo.
Aggiungo anche che no, non esiste una beta di Oreo per G6, nemmeno in Corea, esiste solo un thread su un sito cinese in cui 1 utente ha postato delle immagini del fantomatico nuovo firmware, quindi non si parla di Beta pubblica come con Samsung, Huawei ecc...
Apprezzo le tue scuse, ma so benissimo di cosa sto parlando, e credo di avertene dato prova con le informazioni qui sopra, se pensi stia ancora scrivendo delle sciocchezze verifica pure.
HTC 10 e U11 hanno ricevuto Oreo, P10 e P10 Plus hanno la beta in Europa, Samsung ha una beta in Europa da Novembre e conclusasi pochi giorni fa, Sony ha già aggiornato diversi suoi dispositivi come XZ Premium, X Performance, XZs e XZ.
Se poi vogliamo considerare la situazione degli aggiornamenti effettivi non possiamo più dare la colpa agli OEM, ma agli operatori stessi, per esempio, il firmware 11i per G6 è sia per i Brand Vodafone che per i No Brand, mentre ci sono i Brand Tim e di altri operatori che ancora non ricevono aggiornamenti da Luglio o Agosto.

Dark!tetto

seriamente ? Samsung mobile è 20 volte più grande con un organico infinitamente maggiore a tutti i brand elencati. E di quelli citati solo sony ha la "stock". Nessuno è realmente giustificato, seppur se ne può far anche a meno di alcuni update, men che meno Samsung.

Dark!tetto

Ho sempre fatto 4/5 ore di SoT dopo l'update sembra leggermente migliorata (10% circa), vedremo stasera.

Dark!tetto

Perdonami se rispondo ora, non è mia abitudine, ma non era tra le mie priorità al momento. Su G6 stanno uscendo a cadenza bimestrale le patch e non da ora, quindi anche 10 giorni fa quando c'erano le patch di dicembre non era un sogno delirante. La beta c'è pure per G6. Mi scuso ancora per l'educazione, ma è proprio fastidioso leggere luoghi comuni, specie da chi (mi sembra di capire) il prodotto ce l'ha e sa che era fermo a dicembre 2017 e parla di sogni deliranti qundo negli ultimi mesi gli update sono arrivati. Scusa ancora se ti sono sembrato scortese.

PS: La situazione dei major (oreo) nel nostro paese non è propriamente come la descrivi, che tra brandizzati e ritardi solo un 5% dei modelli è con oreo.

Killua96

È divertente rispondere ad un commento di 10 giorni fa quando ancora le patch di gennaio su G6 era solo un sogno delirante.
G6 non ha nulla di Preoccupante quando tutti gli OEM della concorrenza o hanno già ricevuto l'aggiornamento o hanno almeno una beta, noi abbiamo un "entro giugno 2018".

Dark!tetto

Io non riesco a capire invece come state solo li a sparare sciocchezze, G6 ha avuto le patch di dicembre e gennaio ora, verrà anche aggiornato ad Oreo che è già in beta come per altri brand, Samsung la serie S la sta aggiornando ora, Huawei i suoi top dello scorso anno non li ha ancora aggiornati, xiaomi etc etc stessa cosa. Giusto Sony (complimenti a loro) e brand con 4 terminali a listino già hanno aggiornato. Ah questo già dopo un mese si trovava intorno ai 400€ e V30 che è sempre un Top LG ha già Oreo in usa e corea...

dodicix

Segnalo Aggiornamento LG G6 H870 alla versione V11i-JAN-08-2018. Usabilità e Funzionalità del telefono ulteriormente migliorate. Patches del 01 Gen 2018.

Oliver Cervera

Chiaramente 8.0 a giugno sul G6, non sia mai mettessero 8.1, fa male alla salute!

Oliver Cervera

Velocissimi direi! ;)

Desmond Hume

G5 se lo sono scordato? :D
Un po' tipo Nougat per G4...

Così "top di gamma" che ha una fotocamera anteriore degna di un entry level. Al prezzo al quale è venduto attualmente non ha alcun senso; S8+ e Mate 10 Pro (che si trovano a meno) lo asfaltano in ogni dove. Quando costerà il giusto prezzo (300€) avrà il suo perchè come tutti gli ex top di gamma LG.

Tiwi

insomma, rapidi

Pseudoexynos

Ma dove vai se un Kirin 970 non ce l' hai

Pseudoexynos

Imbarazzo sentito

rederik79

Beato te, io ho sempre fatto 2.30\3h, solo ora riesco a stare nelle 4/5 ore

Killua96

Infatti nessuno riesce a capire perché G6 è l'unico dispositivo ad essere trattato così male. Bah...
Sicuramente mai più LG, magari questa e la volta buona che chiudono la divisione mobile xD

Stefano

Il V30 sembra davvero riuscito bene. E' il top gamma che più mi piace al momento

Stefano

Sul mio LG G5 ricevo patch mensili un mese si e uno no. Dunque un aggiornamento di sicurezza ogni due mesi (non posso di certo lamentarmi). Nougat è stato implementato bene (a differenza di quanto avvenne con il G2 quando passò a Lollipop e poi abbandonato da LG).
Non posso di certo lamentarmi, ed in effetti resto perplesso a vedere che il G6 è stato meno aggiornato del mio G5, quasi non ha spiegazione.
Intanto sto sperando che mi arrivi Oreo prima di vederlo morire

Simone Dalmonte

No il knock on non l ho mai attivato. Le ho provate tutte, sui forum, su xda... Niente. Su mm c era la spunta nelle impostazioni. Su nougat nn c è

Paolo

Io, con brand Tim e, quindi, non ancora aggiornato alla V11g, ho sempre fatto non meno di 4.30/5h di schermo, oppure meno ore ma un utilizzo complessivo di 2 giorni. In questo momento l'ho acceso ieri mattina col 100%, e riacceso stamattina al 47%, con 2h di schermo e 15h di utilizzo complessivo.

_fraa88

Pensavo fosse un marchio migliore

Killua96

No aspetta, sicuro che l'abbiano tolto su Nougat? Io non ricordo. Su G6 l'opzione per toglierlo c'è. Se in tasca ti si accende involontariamente per colpa del Knock On controlla che il sensore di prossimità funzioni a dovere, è lì apposta per evitare situazioni simili.

Killua96

Io invece non riesco a capire come mai ci sia così tanta gente contenta di come LG stia trattando gli aggiornamenti di G6. Quasi 5 mesi per le patch di sicurezza, massimo 10 mesi per un Major e lo dicono quando quasi tutti gli OEM hanno rilasciato beta o le versione finali.

rederik79

Si 7.0

Alessandro

infatti si un pochino strano, ma fin ora non l'ho mai resettato, mi interessa poco perchè la uso per lo più in manuale e li posso impostarlo il flash, oppure con tutte le altre app funziona lo stesso, l'unico problema grande del telefono che ho notato (oltre alla fragilità del vetro a copertura fotocamere posteriori) è la batteria che una bolta su due non arriva a fine serata, il mio uso però è stress.

giovino corrado

Ah no no...conosco le risorse della Samsung mobile division molto bene...e credimi nn smetteresti mai di contare ...

centrale

Sulle risorse che Samsung nè io nè tu abbiamo informazioni in merito, per questo non possiamo basarci su tale fattore per esprimere giudizi.

giovino corrado

Presumo tu sia uno sviluppatore? O parli tanto per?
Hai ragione nel dire che c è un lavoro in più vista la pesantissima personalizzazione ma tieni presente anche delle risorse che un azienda come Samsung ha , quindi resta ingiustificabile che un Colosso nn riesca a sviluppare un update in 8 mesi mentre le piccole realtà ci riescono!!!

centrale

Non è lo stesso lavoro di Samsung, mi dispiace, non è proprio minimamente comparabile.

giovino corrado

Beh Miui e Htc Sense sono anche personalizzate , LG lo è anche ...e scusami ma oreo è stato presentato a Giugno 2017...simona Gennaio 2018, mi spiace ma nn è giustificabile!!

centrale

Si, ma la Samsung Experience non è la stessa cosa di Android Stock, Samsung è giustificata... LG NO!

Simone Dalmonte

Non parlo di prestazioni, parlo in generale, la batteria fa schifo gli update sono sporadici rispetto ad altri marchi ed hanno tolto una opzione per me fondamentale: la possibilità di eliminare il double tap to wake up...in mm c era e si eviatavano un sacco di accensioni involontarie, specie in tasca

Jef Niro

Sicuramente Oreo cambierà la vita a tutti i proprietari di LG... Non so come si faccia a resistere tutte queste settimane senza Oreo! Il Mondo è proprio destinato a finire. Ogni tanto provate a rimanere soddisfatti di quello che avete, si provano soddisfazioni incredibili. Da un felicissimo proprietario di V30 con Nougat... (comprato consapevole che ci fosse Nougat)

vincenzo francesco

L'aggiornamento è tra varie versioni sempre su base Nougat?

AlexAznable

Ma dove schifo Nougat? A me pare vada uguale a Marshmallow IL G5 anzi

Killua96

Io guardo sia Sony che HTC, sono più propenso per la prima poiché HTC ha preso la strada del "togliamo il jack perché va di moda" che non mi piace, ma non posso negare che U11+ mi tenti tantissimo.

giovino corrado

Certo già uscita e pronta per essere installata

Simone Dalmonte

Concordo, tuttavia se devi uscire con una ciofeca, per dire "l ho fatto prima io" , per partorire un aborto... Prenditi il tempo necessario e aggiorna quando puoi permettertelo. Abbiamo un s7 edge in famiglia e la qualità del supporto è di livello nettamente superiore

Simone Dalmonte

Comunque LG, non mi vedrà più, ci sono marchi più seri in giro, più e meno blasonati

Fabios112

Implementare Oreo su UI evolute e personalmente customizzate non è semplice quanto farlo su quelle semi stock. Xiaomi sicuro che esce la global stable su oreo ?

Paul'S

anche il mio U11 "normale" da 10 gg ha Oreo

la scelta di LG-Samsung-Huawei, di stravolgere l'intera interfaccia Android, si sta rivelando un boomerang con patch di sicurezza e major update sempre in perenne ritardo sui top e quasi assenti sui medio gamma
oltretutto in alcuni casi le personalizzazioni dei costruttori sono pesanti (richiedono più risorse della stock penalizzando i modelli non recentissimi) o poco coerenti nella grafica

Paul'S

concordo

rederik79

Io dopo l'ultimo aggiornamento di g6 sono passato da 2.30h/3h di schermo a 4.30h/5 senza cambaire stile di utilizzo, però non capisco perchè LG stia adottando questo modo di fare nei confronti dei sue due telefoni di punta, scherzi o battute a parte, come lo spiegate un comportamento del genere?

giovino corrado

Sony XZP Oreo a Novembre
Htc U11+ oreo Dicembre
Htc 10 e 11 oreo Gennaio
Xiaomi Mi Mix2 oreo Gennaio

LG e Samsuck Oreo.....BETA!!!!
Vergogna mettere sul mercato V30+ a prezzo esorbitante ed ancora con la 7 1.2 stesso per Note 8.. hanno le risorse ed i tempi , inaccetabile che nn siano in grado di rilasciare un aggiornamento DOVUTO

Killua96

Perché dovrebbe dispiacerti per me? Puoi postare uno screen sensa il phone idle e dirmi come si comporta in condizioni di scarsa ricezione? (Il grafico della batteria dovrebbe essere a scale)

Azzorriano

Oddio finora mi è andata quasi di lusso, una major update e le patch sono arrivate a novembre 2017, spero anche solo in un paio di patch nel 2018, sarebbe già buono, tanto lo vorrei portare al 2019 e poi mi sa bye bye Lg. Comunque magari fanno il miracolo e Oreo ce lo danno dopo metà 2018.

Gynlemon

Visto che parli come se li hai in possesso... G6 mi consumava davvero .. ma V30+ mi dispiace per te , io ne sono soddisfatto!

Killua96

10 mesi per un Major (99% malfatto), 4-5 per le patch, non promette bene ahahahah

Killua96

Se lo aggiornano, pure Nougat su G4 era previsto "entro" la fine del 2017...

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

A IFA abbiamo visitato la casa del futuro di LG e provato StandbyMe GO | VIDEO

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima