
18 Dicembre 2014
LG ha presentato in occasione di IFA 2014 due nuovi smartphone di fascia bassa: LG L Bello e LG L Fino. Nomi indubbiamente particolari che poco hanno a che fare con le caratteristiche dei due prodotti in quanto Bello non è sicuramente lo smartphone dal design più accattivante e Fino è tutto tranne che sottile. Nomi a parte, come va questo L Fino? Scopriamolo nella recensione completa:
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
LG L Fino è uno smartphone realizzato completamente in plastica con la cover posteriore che può essere aperta e che permette di accedere al vano batteria, sim e microsd. Nonostante il nome, lo spessore è importante e pari a 12mm anche perchè è presente il sistema per far funzionare i tasti posteriori che è inserito proprio nella cover removibile.
L'assemblaggio è buono e sebbene i materiali non sia particolarmente buoni, non ci sono debolezze strutturali e il telefono non scivola in mano. A livello hardware troviamo la classica piattaforma Snapdragon 400 con 1GB di RAM che permette di avere un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
Maneggevolezza ottima grazie ai 4.5 pollici di diagonale e feeling generale gradevole anche grazie ad un buon pannello anteriore.
Display:
Con 4.5 pollici e un processore Snapdragon 400 non è possibile pretendere risoluzioni particolarmente alte. Dunque non devono stupire troppo i 480 x 800 pixel di risoluzione anche se sicuramente si poteva fare qualcosa in più. magari un qHD. LG ha comunque installato un ottimo IPS che permette dia vere una rappresentazione dei colori convincente, gamma cromatica ben riprodotta e, fortunatamente, non manca il doppio tocco per attivare o disattivare lo schermo.
Purtroppo manca il sensore di luminosità e sarà necessario utilizzare l'opzione manuale presente nella parte notifiche. Nessun problema con la scorrevolezza del touch e la reattività dell'interfaccia nonostante l'hardware non particolarmente potente.
Batteria, Audio e Ricezione:
Con i 1900mAh a disposizione è difficile poter pretendere molto ma grazie ad una risoluzione non alta e ad un processore che non è certamente energivoro, LG G Fino riesce ad arrivare a dopocena senza particolari problemi anche con un utilizzo piuttosto intenso. L'ottimizzazione software è infatti buona e non ci sono decadimenti anomali nell'utilizzo quotidiano con una progressione piuttosto regolare.
Anche la parte audio non delude in capsula auricolare. Purtroppo il vivavoce non è molto alto e in auto difficilmente riuscirete ad avere una conversazione senza problemi. Nessun problema invece con la connettività e la rete che risultano in media con la tipologia di smartphone senza problemi o prestazioni eccezionali.
Software:
L Fino esce con Android 4.4.2 KitKat e la stessa personalizzazione software di LG G3 con alcune piccole differenze. Si tratta di un device che da subito risulta ben ottimizzato e che permette di avere un'esperienza di utilizzo molto gradevole. Ovviamente non abbiamo la stessa potenza di LG G3 ma è comunque un buon prodotto. Il launcher permette di inserire tantissime icone, ha un buon grado di personalizzazione e la gestione cartelle è ben fatta.
Veloce l'interazione, buoni i widget e esperienza sicuramente migliore rispetto ad altri prodotti di fascia analoga fortemente personalizzati. Rimane un po' troppo affollata di opzioni la zona delle notifiche con gli elementi che purtroppo non possono essere eliminati o selezionati alternativamente.
Buona anche la navigazione Web che conferma come il processore lavori in sintonia con il software. Apertura di siti, pan, zoom e movimenti sono veloci e non si hanno particolari impuntamenti.
Tante poi le app installate da LG che vedono radio FM, file manager, applicazioni proprietarie LG e un buon set di programmi. Purtroppo la memoria interna da soli 4GB è il vero problema in quanto la memoria SD non può essere impostata come disco di scrittura predefinito. Risultato: poche app installabili, praticamente nessun gioco che occupa molto spazio.
Fotocamera e Multimedia:
Con 8 megapixel LG ha comunque fatto un buon lavoro. Non abbiamo la stessa 8 megapixel di terminali di fascia ben più alta ma è comunque una camera che si difende bene sia in foto che in video. Tante le opzioni a disposizione ma perfetta la semplicità d'uso che rende il punta e scatta immediato.
I video vengono registrati solo a 480p:
Parte multimediale un po' limitata: da un lato non si riescono a riprodurre contenuti video oltre i 480p. Dall'altra parte la poca memoria impedisce di installare giochi come Real Racing 3 o titoli pesante che potrebbero essere comunque utilizzati su questo device vista la GPU Adreno 305.
Conclusioni:
LG L Fino non sarà un prodotto di cui ci si innamora appena lo si vede ma nel complesso offre prestazioni in linea con l'hardware e la fascia di appartenenza senza mostrare difetti importanti o limiti assurdi. Certo è che un sensore di luminosità e una memoria superiore ai 4GB sarebbero stati due Plus notevoli anche a costo di pagare qualche decina di Euro in più questo prodotto. Prezzo ufficiale 169€.
Voto: 7
Commenti
"Fino fino? Fino un c***o"
A quel prezzo trovi lo Xiaomi Hongmi 1S che sicuramente è meglio.
si possono togliere..
mi spiegheresti meglio? Ho un g2 mini e non riesco a toglierle.. grazie!
Se fosse stato così sarebbe stato molto meglio, con sensore di luminosità e display HD con uno spessore decente
Sono leggermente morto dopo la intro. Ma leggermente eh
a me hanno cancellato il messaggio perchè ho detto la stessa cosa, senza contare i cavalieri dello zodiaco che ti si scagliano contro per difendere il loro idolo... solo in Italia
Sarà pure un entry level, costerà pure 169€ (e sinceramente sono anche tanti data la concorrenza agguerrita, ormai, anche dalla cina che sforna prodotti nettamente migliori), ma 4GB interni nel 2014 non si possono vedere. Assenza del sensore di luminosità nemmeno. Scaffale è persino fargli un complimento.
Suo fratello ha un lumia e ha pochissime applicazioni, era bloccata da questo. Non conosco bene i Lumia quindi non le ho saputo consigliare a riguardo.
ti ringrazio per la risposta, ma quello che ntendo io è che se si fa così si finisce alla deriva. ti seguo da molto tempo e come me fanno in tanti, e sinceramente preferirei che si utilizzasse un linguaggio pulito...non nego che fosse divertente, però per uno come te è una caduta di stile a mio avviso
mmm nuovo profilo e primo commento giusto per me che onore...
e allora seguiti un'altra persona invece di rompere le palle con questo commento inutile
galeà te la stai tirando un po' troppo ultimamente, già le tue recensioni hanno perso tantissimo nel corso del tempo fino a diventare futili e poco indicative, adesso sbocchi pure senza senso... abbassa la crestina
primi 10 secondi e ho già sputato un polmone AHAHAHAHA
con quale violenza verbale xD
Lorenzo le mie introduzioni sono come i titoli di un giornale......e poi suvvia, ormai il termine in questione è stato declassato e non viene nemmeno più percepito come parolaccia. Ma se ho urtato la tua sensibilità me ne scuso. Ciao!
Ma un Lumia no? Ottima fluidità, meno limiti e prezzo decisamente abbordabile, per l'uso ce ne deve fare direi che va più che bene
in effetti "fino un caxxo" fa ridere al di fuori del contesto della recensione
Stai ragionando su due prezzi diversi. In negozio motog vecchio lo trovi a 200 euro, questo lo ha pagato 150. Opzione era solo in negozio perché ne aveva bisogno immediato. Chiaro, se moto g costasse 150 e dal punto di vista estetico le fosse piaciuto le avrei consigliato moto g.
Ma trovami un telefono nettamente migliore di questo a 150 euro.. io ne ho visti parecchi peggiori e qualcuno simile con qualcosa in più, tipo 8gb di rom ma magari 756 di ram oppure plastiche peggiori.. questo al tatto è un piacere.
Il problema è che la recensione è stata fatta considerandolo come un telefono di fascia almeno medio-alta, cosa che non aspira ad essere. E' un telefono da 150 euro che ha alcune buone caratteristiche e naturalmente alcuni limiti, altrimenti non costerebbe 150 ma 200 e oltre.
Per uno che lo usa come telefono + whatsapp + mail è un telefono eccellente a quel prezzo. Ti dirò che l'avrebbe preso anche con fotocamera da 5mpx dato che le interessano relativamente le foto.
sinceramnete nei tuoi video ci sono molti dettagli che lasciano a desiderare, ma si sopportano ben volentieri perchè nel complesso sono molto ben fatte ed interessanti. questo però non consente a nessuno di utilizare volgarità, non tanto perchè voglio fare il moralsta, ma semplicemente perchè è scadente, immaginte di ascoltare un telegiornale con il conduttore che inizia a sparlare...lo ascoltereste? in ogni caso primo di simili perle dovresti informarti...il termine 'fino' è spagnolo non italiano..
io avrei preso decisamente il moto g, sia quello vecchio o quello nuovo.
maccheddici?! idolo indiscusso, non fare il bacchettone....! :P ;)
L'ha preso la mia ragazza a 150 euro.
Bel telefono per quel prezzo, nessun lag ne microlag, con un uso normale da ragazza che manda sms, poche telefonate, whatsapp, e-mail e qualche foto siamo a 39ore (con due notti di mezzo), 3 ore abbondanti di schermo e 3g sempre acceso e quando scrivo manca il 21% di batteria. Ottima durata della batteria direi. Non capisco come possa andare bene una batteria da 2070 su motog con schermo da 5 pollici e non bene una da 1900 su schermo da 4.5 (comunque schermo discreto, non granuloso, buona luminosità) con lo stesso processore anche considerando che motog ha uno schermo più definito, anche se ripeto che questo schermo fa il suo e bene. Unica cosa che personalmente non mi piace è la grafica lg, ma è facilmente risolvibile con rom varie.
La scelta era tra questo e g2 mini, ma il g2 mini costava 30 euro di più e solo tramite acquisto online, in negozio fisico erano 60 in più. Lei ne aveva bisogno immediato causa rottura vecchio telefono e quindi abbiamo preso questo in negozio fisico. Per una persona che vuole un telefono con schermo piccolo, maneggevole (ottima sensazione al tatto, la plastica sul retro è fatta molto bene e non lascia impronte) e non usa giochi è un'ottima scelta (e comunque ha lo stesso hardware di motog quindi quello che gira la gira anche qua), considerando anche il prezzo. Online lo si trova su amazon a meno di 150 euro, non abbiamo trovato di meglio anche considerando l'estetica gradevole che ha questo prodotto.
Unica pecca la memoria interna da soli 4gb.
purtroppo non ho più il fino per verificare. Lo farò con il bello, promesso. Grazie!
Un grande AHAHAAHAHAHAHAHAH
Ho rivisto l'intro 10 volte......E ho detto tutto hahahahaha
Ultimo toggle modifica e togli lo slider.. Poi premi il toggle QSlide e togli la barra qslide
Standing ovation.....90 minuti di applausi per te
dove? nelle opzioni nn ho torvato il comando e le ho spulciate tutte una a una...mi sono perso qualcosa?
Le righe Qslide volume ecc possono essere eliminate!
Il fino costa 135
Grande
Dispositivo senza troppe pretese.. Ma LG odia proprio i sensori di luminosità! Un totale di device non ce l'hanno o.o
Poi quella tendina delle notifiche aiuto aiuto! Almeno mettesse tutto quell ambaradam di roba in seconda funzione
Mamma che intro ahahahah
Si ma che produca almeno un 720p cavolo!!! Perfino il mio s2 riproduce i fhd!!!
Ho riguardato minimo 20-30 volte la intro....troppo forte
Sì, ma li valgono quei 30€ in più!
macchè... su amazon lo prendi a 170 circa
APPLAUSI per la intro XDXDXDXD
Con 4.5 pollici e un processore Snapdragon 400 non è possibile
pretendere risoluzioni particolarmente alte. Dunque non devono stupire
troppo i 480 x 800 pixel di risoluzione anche se sicuramente si poteva
fare qualcosa in più. magari un qHD.
e il moto g? e il lumia 735? e l'htc one mini? o.o
E meno male che è fino... ho avuto nella mia vita uno smartphone android senza sensore di luminosità... e... che strano era un LG.. basta meglio uno snap200 ma con il sensore... e poi questi produttori devono smettere di prenderci per il c**o! cominciamo sui top di gamma a fare il taglio minimo da 32gb sui medi 16 e sui base minimo 8.. che questi telefoni cosi non servono ad un tubo!
Ahahahahahahaha la intro è la migliore, il telefono non mi piace
almeno avesse una batteria da 3000mAh
costa di più
sbaglio o costano di più?
no vabbe, fino fino...fino un C@zz@ hahahah fantastico
Non volevo credere ai commenti dell'intro!
Idolo!
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA bellissima l'intro AHAHAHAHAHAHAH
La gestione delle espansioni micro SD di android è imbarazzante. Google dovrebbe veramente prendere una posizione seria, che sia vietarla o supportarla come Cristo comanda. Cosi lasciata in balia del fato è più spesso un problema che una soluzione.
ahahahahahahahahha, queste introduzioni sono spettacolari ahahahah, come quella dell alcatel one touch fire ahahahhahaha