LG presenta la gamma G Pad 2014: da 149€ a 249€ | Video

08 Agosto 2014 21

LG, tramite il proprio canale YouTube, ha pubblicato un video di presentazione sulla sua nuova gamma di tablet G Pad del 2014. Il filmato, della durata di poco più di quattro minuti, spiega le principali caratteristiche tecniche e funzionalità dei dispositivi.

LG mette in evidenza le sue nuove funzionalità software proprietarie introdotte con G3, come il Dual Window, che permette di visualizzare due app in contemporanea affiancate sullo schermo; QPair, il servizio di sincronizzazione tablet/smartphone che permette di inviare SMS, rifiutare chiamate e altro direttamente dal tablet; la tastiera regolabile in altezza, e così via.

I tre tablet hanno caratteristiche hardware molto simili, anche se non identiche come era stato annunciato inizialmente. Comuni sono la risoluzione del display, HD 1280 x 800 pixel con tecnologia LCD IPS, il processore, un Qualcomm Snapdragon 400 a 1.2 GHz, 1 GB di RAM, Android 4.4 KitKat, memoria espandibile tramite MicroSD, il Bluetooth 4.0 e il telecomando a infrarossi. La batteria sarà da 4000 mAh su G Pad 7.0, 4200 su G Pad 8.0 e ben 8000 (invece che 5000 come annunciato in precedenza) su G Pad 10.1. Lo spazio disponibile, rispettivamente, sarà di 8 GB, 16 GB e 16 GB; connettività Wi-Fi, con opzione LTE solo per G Pad 8.0. G Pad 7.0 monterà inoltre una fotocamera meno potente, 3 MP (senza autofocus) contro i 5 MP delle altre. Vediamo quando e come sarà possibile acquistare i device.

  • 149€ (non 179 come inizialmente annunciato) per G Pad 7.0, solo Wi-Fi. Colori bianco e nero. Disponibile da ora.
  • 199€ per G Pad 8.0 solo Wi-Fi, 249 con LTE. Colore nero. La disponibilità è da fine settembre (in ritardo rispetto alle aspettative; avrebbe dovuto essere in commercio già ora).
  • 249,90€ per G Pad 10.1 solo Wi-Fi. Colore nero. Disponibile da ora.

Sebbene i prodotti siano interessanti, risulta comunque difficile battere il G Pad 8.3 che, oltre ad avere un prezzo simile, ha caratteristiche migliori. Chiaramente i prezzi dei nuovi tablet scenderanno in fretta, ma speriamo che LG possa portare la nuova interfaccia anche sui modelli già usciti.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Coddinci

Riesci a contare i pixel

Salvatore Marino

confermo mi tengo il mio gpad 8.3, lg si vuole affondare con le sue stesse mani

Ezio Crank Saske

il mio è un 15.6" full hd

marko68

Ma il gpad 8.3 fa il culo a tutti e tre.......quale senso hanno?

michyprima

perché stanno cominciando a fare come samsung.. 50000 mila modelli diversi

AleW1S3

Rilancio!
TV 55": 1920x1080
hahahuahuau

Coddinci

Vogliamo parlare dei notebook?
Display 5,5: 2560x1440
Display 17: 1366x768

yehahd

ma ne?

mekssj86

win!

Vito

Ahaha ma serio

AleW1S3

Display da 5,5" 2560x1440
Display da 10,1" 1280x800
GENIALE

Yellowt

Ottimi prezzi. Si inizia a ragionare, soprattutto sui 10 pollici... Reputo in ogni caso castrati tutti i tab senza penna e suite software apposita

Pantheon

Sì ma con lo snap 400

rev3al

Si trovava a 179€ spedito su vari lidi di ebay appena un mese fa, ma ora i prezzi sono nuovamente aumentati.

al404

quindi gli G Pad 7.0 venduti fino ad oggi, in alcune catene a 179 devono passare a 150?

francisco9751

dove lo vedi a poco? che lo sto cercando

fedefigo92

Il gpad 8.3 è diventato un missile soprattutto con kitkat te lo consiglio...ma perchè non fare un tablet top come l'anno scorso?mistero

ivandroid

io l'ho preso 1 mese fa a 200€ e ho fatto in tempo.. xk ora i prezzi sono aumentati di molto x il gpad 8.3

Alex Gombi

No no, anche a me :)

Giorgio

Solo a me sembrano dei nexus 5 giganti?

Felk

Ma non è meglio comprare il g pad con snap 600 visto che ora costa anche poco?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

A IFA abbiamo visitato la casa del futuro di LG e provato StandbyMe GO | VIDEO

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori